Infanzia
Scuola Infanzia ARCOBALENO
La scuola dell’infanzia di Colombiera è stata inaugurata nel 1975 nella località Oasi della frazione di Colombiera.
Da settembre 2010 è stata trasferita nel complesso scolastico ” Mario Giacomelli” a Palvotrisia e preso il nome di Arcobaleno.
Le tre sezioni dispongono di aule spaziose e luminose con servizi igienici posti all’interno di ognuna e di un quarto ambiente, anch’esso dotato di bagni per bambini, da utilizzare per i laboratori e per le attività integrative.
La sala mensa è adiacente alle aule ed è in comune con la scuola infanzia Peter Pan.
Eccezionalmente per gli anni scolastici 2020-21 e 2021-22 i pasti vengono consumati in classe, serviti in vassoi singoli completamente biodegradabili, assicurando così la massima igiene possibile, in relazione all'emergenza epidemiologica da Sars-Cov2 e la consueta attenzione per l'ambiente.
Un corridoio mette in comunicazione le due scuole ed è quindi possibile per alcune attività particolari, usufruire del salone della scuola di Palvotrisia.
Uno spazioso giardino su due lati, con giochi e gazebo, consente agli alunni di giocare e fare attività all'aperto.
Alla scuola sono iscritti circa 80 bambini, suddivisi in tre sezioni eterogenee dove operano 6 insegnanti di ruolo.
Il personale ausiliario operante nella scuola è composto da due collaboratrici scolastiche.
La scuola collabora con il Comune e con l’ASL di Sarzana.
Il territorio presenta le seguenti potenzialità: biblioteca, centro sportivo, maneggio, scuola di musica, scuola di danza, consultorio e centro sociale.
Nella scuola sono attuati i seguenti progetti:
- Lingua straniera
- Informatica
- Continuità con la scuola elementare e il nido
- Lettura e produzione libri
- Manipolazione
- Musica
Scuola Infanzia PETER PAN
La scuola dell’infanzia di Palvotrisia occupava in origine parte dell'attuale struttura che progressivamente è stata ampliata a rinnovata.
Da settembre 2010 entra a far parte del complesso scolastico ” Mario Giacomelli” e prende il nome di Peter Pan.
Il fabbricato può ospitare fino a cinque sezioni. Per l'anno scolastico in corso le sezioni sono tre; tutte dispongono di aule spaziose e luminose con servizi igienici posti all’interno di ognuna.
I due ambienti non attualmente adibiti a "classe" sono a disposizione di tutte le sezioni per i laboratori e per le attività integrative.
Nell'anno scolastico in corso si prevede di allestire in uno di questi ambienti un laboratorio di motricità.
Uno spazioso giardino su due lati, con giochi e gazebo, consente agli alunni di giocare e fare attività all'aperto.
Gli spazi si completano con un grandissimo salone dei giochi in cui possono essere svolte numerose attività.
La sala mensa è in comune con la scuola dell’infanzia Arcobaleno.
Eccezionalmente per gli anni scolastici 2020-21 e 2021-22 i pasti vengono consumati in classe, serviti in vassoi singoli completamente biodegradabili, assicurando così la massima igiene possibile, in relazione all'emergenza epidemiologica da Sars-Cov2 e la consueta attenzione per l'ambiente.
Alla scuola sono iscritti circa 80 bambini, suddivisi in tre sezioni eterogenee dove operano 6 insegnanti di ruolo.
Il personale ausiliario operante nella scuola è composto da due collaboratrici scolastiche.
La scuola collabora con il Comune e con l’ASL di Sarzana.
Nella scuola sono attuati i seguenti progetti:
- Lingua straniera
- Informatica
- Continuità con la scuola elementare e il nido
- Lettura e produzione libri
- Manipolazione
- Musica
- Motricità